Categorie partecipanti
Showcase
Le vetrine della moda a Roma, Boutique, Negozi, Flagship store, Scuole di moda, Showroom e Spazi istituzionali o indipendenti di moda durante la settimana di Rome Fashion Path organizzeranno presentazioni, eventi, talk, incontri, performance, approfondimenti e aperture straordinarie
Creator
I creatori di moda, Designer, Brand, Sartorie e laboratori organizzeranno aperture degli atelier, presentazioni di capsule collection, aperitivi e dj set per far conoscere la loro ricerca stilistica e la loro produzione
Tracker
Le bussole della moda, Stylist, Influencer e Personal shopper creeranno guide tematiche scegliendo tra gli Showcase e i Creator partecipanti e organizzeranno visite guidate nei luoghi più cool
Maker
I professionisti del dietro le quinte, Make-up artist, Hair stylist, Fotografi, Agenzie e altre figure che offrono servizi indispensabili alla realizzazione e promozione della moda che organizzeranno eventi per far conoscere il loro lavoro.
Prima edizione
14-19 Maggio 2024
L’EVENTO DI MODA DIFFUSO PIÙ INNOVATIVO E COLLABORATIVO DELLA CAPITALE CON ottantatrè PARTECIPANTI E centoquattordici EVENTI DIFFUSI IN TUTTA LA CITTÀ, È STATO UN SUCCESSO!
Concept
Rome Fashion Path (RFP) è un evento annuale che trasforma Roma in un palcoscenico diffuso della moda e delle tendenze contemporanee. L’iniziativa coinvolge boutique, flagship store, scuole di moda e atelier, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva e gratuita tra collezioni, incontri e performance esclusive.
L’evento rappresenta un’importante vetrina per il settore fashion, dando visibilità sia ai grandi nomi che ai nuovi talenti emergenti. Con un programma ricco e diversificato, RFP mira a consolidare il ruolo di Roma come capitale della moda, alla pari delle grandi città europee, coinvolgendo sia il centro che le periferie con attività dedicate.
I protagonisti di RFP sono molteplici: dalle boutique e showroom che espongono le collezioni (Showcase), ai designer e sartorie che aprono i loro atelier al pubblico (Creator), fino a influencer, blogger e stylist che guidano il pubblico alla scoperta delle nuove tendenze (Tracker). A questi si aggiunge la categoria dei Maker, ovvero tutti i professionisti dietro le quinte come make-up artist, hair stylist, fotografi e agenzie, il cui lavoro è essenziale per il mondo della moda.