Tele Ambiente | Rome Fashion Path
Tele Ambiente

Teleambiente dal 1991 porta avanti la sua mission, quella di “informare per un mondo sostenibile”. La redazione è formata da un team di giovani giornalisti, combattenti green armati di strumenti di comunicazione, nuovi e non, che lottano per diffondere un’informazione veritiera, senza censure, con l’obiettivo di salvaguardare l’ambiente e il territorio.

È un periodo di crisi e la ricerca della condivisione è necessaria per la sopravvivenza delle testate giornalistiche anche se, in questo modo, si arriva spesso ad una perdita di tempo, creando polemiche sterili e diffondendo notizie non corrette. Ecco perché TeleAmbiente ha deciso di non seguire la massa dell’informazione.

La sfida è quella di sostenere le nuove generazioni nella loro battaglia per garantirsi un futuro ed essere al fianco di cittadini, consumatori, di ogni fascia d’età, e guidarli verso scelte più consapevoli e che fanno bene al pianeta.

“Noi vogliamo crescere con voi, darvi le basi per orientarvi anche ad acquistare prodotti più sani e da aziende che vogliono essere trasparenti, non solo per legge ma per volontà”, spiega il direttore responsabile di TeleAmbiente, Stefano Zago.
E soprattutto la scelta di informarsi è fondamentale perché “non abbiamo il diritto di esigere la perfezione negli altri. Però abbiamo il diritto di aspettarci progressi, di esigere un’evoluzione” (Naomi Klein).

Si parla solo oggi di green new deal ma se solo 10 anni fa si fosse andati in questa direzione, oggi non ci troveremmo nel pieno di un’emergenza climatica.
“Sostenibilità, rispetto della natura, del nostro ambiente di vita, delle persone che ci abitano e dell’intero ecosistema, ricerca della verità, difesa dei diritti e tutela del territorio: su questo noi ci batteremo fino alla fine”.

L’emittente tv è visibile su canale 18 del dtt (Lazio e Umbria), canale 221 del dtt in tutta Italia e in streaming sul sito web.

La testata giornalistica trasmette i suoi contenuti informativi, oltre che sul sito www.teleambiente.it anche sulle sue pagine social Facebook, Instagram e sulla piattaforma YouTube. Vengono raggiunte oltre 24 milioni di persone l’anno avente target specifico e interessato ai temi del riuso, del riciclo, della sostenibilità e dei nuovi stili di vita sani e consapevoli Il sito internet 600.000 contatti mese (dati certificati Google Analitycs) 250.000 contatti/mese – 21.000 iscritti (Youtube)  210.000 iscritti (Facebook), e oltre 75mila followers.

To top