Iscrizione | Rome Fashion Path

Iscrizione a RFP

Rome Fashion Path è una manifestazione a cadenza annuale, diffusa in tutta la città di Roma e totalmente dedicata alla promozione della moda, il cui obiettivo è di offrire al pubblico di appassionati e buyer una panoramica della moda offerta e prodotta nella Capitale, attraverso centinaia di eventi in cui Boutique, Negozi, Flagship store, Scuole di moda, Showroom e Spazi istituzionali o indipendenti di moda apriranno le porte dei loro spazi proponendo collezioni, eventi, talk, incontri, performance, approfondimenti e aperture straordinarie. Designer, Brand, Sartorie e Laboratori organizzeranno eventi, atelier e presentazioni per accogliere appassionati e buyer nel proprio spazio di lavoro e aprire nuove prospettive di conoscenza sulla loro ricerca stilistica. Influencer, Blogger, Stylist e Personal shopper proporranno guide tematiche per indirizzare il pubblico e/o organizzeranno visite guidate e percorsi personalizzati nella città.

La partecipazione è gratuita per qualsiasi categoria di partecipanti

Partecipare a RFP significa quindi dare una concreta opportunità alla propria attività e anche alla città di Roma per emergere, come merita, nel panorama internazionale della moda.

L’iscrizione a RFP include (per chi opera stabilmente nella capitale) l’inserimento in Rome Fashion Guide

BENEFICI

Presenza

La scheda di ogni partecipante sarà visibile per sempre anche dopo la fine della manifestazione e se non parteciperà all’edizione successiva sarà visibile 365 giorni l’anno per tutti gli anni a venire e verrà indicizzata ottimamente dai motori di ricerca.

Visibilità

Vedere inseriti i propri eventi nel programma ufficiale, beneficiare della possibilità di essere pubblicati nelle guide tematiche o inclusi nelle visite guidate significa incrementare di molto la visibilità della propria attività.

Controllo

Ogni partecipante avrà il completo controllo sui dati pubblicati e potrà in ogni momento, durante e dopo la manifestazione modificarli a proprio piacimento come altresì potrà modificare, aggiungere o eliminare le immagini che lo riguardano.

Opportunità

Gli iscritti potranno partecipare ai tavoli tecnici e al sistema di networking studiato per mettere in connessione e creare opportunità di lavoro tra Showcase, Creator e Tracker e acquisiranno istantaneamente i dati del pubblico che parteciperà ai loro eventi o che usufruirà di eventuali sconti offerti per poter allargare la base della clientela.

Unicità

Ad ogni partecipante verrà assegnato il FashionCode, un codice univoco che lo distinguerà nel panorama degli operatori del mondo della moda e che gli consentirà di avere una url personalizzata per far visualizzare la propria scheda al pubblico o ai buyer.

Supporto

Il sistema di RFP creerà automaticamente ogni tipo di materiale di comunicazione necessario per promuovere l’attività del partecipante, inviti e locandine degli eventi, grafica dei post per Instagram, materiale per le storie di Instagram, facebook e per lo stato di Whatsapp, locandina di presentazione dell’attività, QR-code di rimando alla scheda personale e altro ancora.

CATEGORIE

Showcase

Coloro che promuovono o vendono le creazioni di altri o che formano i nuovi talenti e che dispongono di uno spazio fisico a Roma, Boutique, Negozi, Flagship store, Scuole di moda, Showroom e Spazi istituzionali o indipendenti.

Creator

Coloro che producono e vendono le proprie creazioni anche se non operano nella Capitale ma che possano disporre di uno spazio espositivo pur temporaneo a Roma, Designer, Brand, Sartorie e Laboratori.

Tracker

Coloro che indirizzano il pubblico alle scelte e che conoscano bene la moda a Roma, Influencer, Blogger, Stylist e Personal shopper.

Maker

I professionisti del dietro le quinte, Make-up artist, Hair stylist, Fotografi, Agenzie e altre figure che offrono servizi indispensabili alla realizzazione e promozione della moda.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

  • Ogni partecipante si può iscrivere ad una sola categoria.
  • La partecipazione è riservata ai professionisti o agli emergenti Under30
  • La domanda sarà valutata da una commissione.
  • La categoria merceologica dei gioielli e della bigiotteria non è ammessa a RFP.
  • Per completare la domanda verranno richiesti oltre i dati relativi al soggetto/ente partecipante verranno richieste anche alcune di foto che illustrino l’attività.
  • Per tutte le categorie (ad esclusione degli Under30) verrà richiesto un documento che comprovi la loro attività professionale

Le iscrizioni sono aperte

PROCEDI
To top