Borse, accessori e mobili materiali di riuso e pezzi unici. Creatività e alto artigianato abbinati a rispetto per l'ambiente e impegno sociale dal 2008 RE(f)USE è lo spazio creato da Ilaria Venturini Fendi per diffondere la cultura della sostenibilità, del riciclo e dell'economia circolare, all'interno del quale proporre al pubblico i suoi prodotti CARMINA CAMPUS e quelli di altri designer che adottano lo stesso approccio creativo alla moda e al design.
CARMINA CAMPUS è un progetto di moda creato da Ilaria Venturini Fendi nel 2006 per produrre una linea di borse, accessori e mobili realizzati da artigiani italiani utilizzando lavorazioni di alta qualità esclusivamente su materiali di riuso e di scarto, vintage, fondi di magazzino, fine serie, difettati o accantonati per non aver passato gli standard qualitativi.
Dopo aver lavorato a lungo nell’azienda di famiglia come Direttore Creativo Accessori della linea giovane Fendissime ed essere stata Shoe Designer per la prima linea, Ilaria Venturini Fendi ha lasciato il gruppo Fendi e per un certo periodo di tempo anche la moda, a cui è poi tornata con il suo brand. Con Carmina Campus ha collaborato con l'agenzia ONU International Trade Centre per una linea Made in Africa e con un gruppo di cooperative per il design e la commercializzazione di diverse collezioni Made in Prison, prodotte in alcuni laboratori all'interno di carceri italiane.
Per le attività connesse al suo brand Carmina Campus ha ricevuto numerosi premi internazionali (tra cui l'ADI design e il Green Fashion Award), è stata relatrice in eventi legati alle Nazioni Unite (speaker a Rio+20) e alla moda e al design sostenibile.